“Gli ultimi giorni di Van Gogh” al Teatro Sociale di Mantova il 25 marzo 2023

Marco Goldin: “Gli ultimi giorni di Van Gogh” Dopo il grande successo della prima parte del tour, viene annunciata una seconda parte che lo porterà anche alTEATRO SOCIALE di MantovaSABATO 25 MARZO 2023, ORE 21:00 I biglietti sono disponibili su circuito TICKETONE e presso la biglietteria del Teatro Sociale di Mantova. Lo spettacolo, di e con Marco Goldin, musiche di Franco Battiato e animazioni video di Alessandro Trettenero, è parte del progetto […]

Leggi tutto

Sipario! Si cena – 17 e 18 novembre, Teatro Sociale di Mantova

>>> 17 novembre 2022 – ore 20:00>>> 18 novembre 2022 – ore 20:00 produzione e coordinamento a cura di Fondazione Mantova Capitale Europea dello SpettacoloIn collaborazione con Caffè Sociale L’esperienza di calcare un palcoscenico se non si è attori, musicisti o performer non capita tutti i giorni. Poter cenare in un teatro è una occasione ancor più rara. “Sipario! Si cena” è un evento straordinario e unico che permetterà al pubblico di […]

Leggi tutto

Venerdì 14 ottobre la presentazione della stagione 2022-2023 del Teatro Sociale di Mantova

Venerdì 14 ottobre, alle ore 18:00, il Foyer del Teatro Sociale di Mantova ospiterà la conferenza stampa di presentazione della nuova stagione di spettacoli 2022-2023 che celebrerà i 200 anni del Teatro Sociale. Sarà un appuntamento aperto a tutti, per scoprire il calendario completo della nuova stagione e le iniziative esclusive dell’importante anniversario, in un’atmosfera di festa.

Leggi tutto

Una disperata vitalità – Gli eventi di sabato 28 maggio si terranno presso il Cinema Teatro Ariston di Mantova

“Una disperata vitalità – conversazioni con Pier Paolo Pasolini“:A causa dell’allerta meteo prevista per sabato 28 maggio, gli appuntamenti della giornata di domani, sabato 28 maggio si terranno in una diversa location. Quindi, la location della giornata di domani, sabato 28 maggio, sarà il Cinema Teatro Ariston di Via Principe Amedeo, 20 – Mantova, che garantirà lo svolgimento degli spettacoli nonostante il possibile clima piovoso. Ricordiamo che la proiezione del film “Accattone” […]

Leggi tutto

Aperte le prevendite dei biglietti per “Una disperata vitalità – Conversazioni con Pier Paolo Pasolini”

La rassegna che celebra Pasolini a 100 anni dalla sua nascita, si terrà presso la meravigliosa e unica al mondo cornice di Palazzo Te il 27 e 28 maggio, e costruirà un racconto immersivo attraverso conferenze, proiezioni e spettacoli creati ad hoc con nomi di rilievo nazionale. Poeta, sceneggiatore, regista, attore, scrittore, drammaturgo e persino pittore, Pasolini ha influenzato la società a partire dal secondo dopoguerra e per tutti gli anni a […]

Leggi tutto

Presentata la rassegna “Una disperata vitalità. Conversazioni con Pier Paolo Pasolini”

A 100 anni dalla sua nascita, Mantova celebra una delle figure più importanti del panorama culturale italiano e internazionale del XX secolo: Pier Paolo Pasolini. Poeta, sceneggiatore, regista, attore, scrittore, drammaturgo, e persino pittore, Pasolini ha influenzato la società a partire dal secondo dopoguerra fino alla metà degli anni settanta, accendendo dibattiti e osservazioni a seguito delle sue acute osservazioni sullo stile di vita, sulle abitudini e comportamenti popolari, disegnando il cambiamento […]

Leggi tutto

Premio Arlecchino d’oro a Giancarlo Giannini, al Sociale di Mantova il 25 marzo con “Omaggio a Shakespeare”

Ritorna l’appuntamento con il Premio Arlecchino D’Oro, importante riconoscimento annuale con il quale Fondazione Artioli rende omaggio ad artisti di spessore e fama internazionale. Il 25 marzo 2022, presso il Teatro Sociale di Mantova, il premio verrà consegnato a Giancarlo Giannini, in occasione dello spettacolo Omaggio a Shakespeare che l’artista porterà sul palco del Teatro massimo della città. La sua grande versatilità d’attore, doppiatore e regista, sia in ambito teatrale che cinematografico, l’ha […]

Leggi tutto

ONLINE ROUNDTABLE – Workers, Travellers, Leaders: Actresses in Early Modern Europe

Workers, Travellers, Leaders: Actresses in Early Modern Europe Wednesday 2 March, 6 pm (GMT) Online   A Roundtable discussion with Professor Simona Brunetti (Università di Verona) and Professor Sarah Gwyneth Ross (Boston College), with the participation of Professor Danielle Clarke (University College Dublin) as respondent. The roundtable will be chaired by Dr Serena Laiena (University College Dublin).   Simona Brunetti (Università di Verona) Barbara Flaminia and the Others: the Beginnings of Italian Female Theatrical Professionalism and the First Travels in Europe […]

Leggi tutto

Presentato il programma di spettacoli al Teatro Sociale di Mantova 2021-2022

Lunedì 22 novembre 2021, presso la Sala Consiliare del Comune di Mantova, è stata presentata la stagione 2021-2022 di spettacoli al Teatro Sociale, inaugurata dopo che le nuove disposizioni hanno permesso la riapertura dei teatri italiani con il 100% di capienza. Il Teatro Sociale torna quindi ad aprire le sue porte al pubblico per una nuova e ricca stagione di appuntamenti. Dopo la pausa che nell’ultimo anno e mezzo ha visto i […]

Leggi tutto

Arlecchino d’Oro 2020 a Paolo Conte

ARLECCHINO D’ORO 2020: LO STORICO PREMIO DELLA FONDAZIONE ARTIOLI AL CANTAUTORE PAOLO CONTE Ritorna l’appuntamento con il Premio Arlecchino D’Oro, importante riconoscimento annuale con il quale Fondazione Artioli rende omaggio ad artisti di spessore e fama internazionale. Nell’anno 2020 è stato necessario rimandare la consegna del riconoscimento a causa della nota emergenza sanitaria, e quindi il Premio per l’anno 2020 è stato consegnato il 29 agosto in occasione del concerto presso l’esedra di […]

Leggi tutto